FAQ - DOMANDE FREQUENTI
Come posso aiutarti?
Qui di seguito puoi leggere le risposte ad alcune delle domande che ricevo più spesso. Se qualcosa non ti è chiaro o hai ancora qualche dubbio, contattami per ricevere maggiori informazioni.
A CHI È RIVOLTO IL TRATTAMENTO?
I soggetti che tratto più comunemente sono cani e cavalli.
Una visita osteopatica non è solo per cane o cavallo sportivo che partecipano a competizioni di vario genere, ma ne possono trarre grandi benefici anche i soggetti più anziani e quelli da compagnia.
Per ogni problematica e per ogni obiettivo esiste uno specifico trattamento, su misura del paziente che mi trovo davanti.
QUANTO DURA?
La durata varia a seconda dell'animale.
Tutto dipende dal tipo di trattamento che necessita il soggetto e dalla sua "reazione".
In genere il primo trattamento è un po' più lungo del solito perché c'è anche tutta la raccolta dati per l'anamnesi e il primo approccio/conoscenza con il cane/cavallo.
I successivi trattamenti durano 1 ora circa.
L'OSTEOPATA È UN VETERINARIO?
Non per forza.
La maggior parte degli osteopati non lo sono e sono due professioni ben differenti... ma complementari.
L'osteopata non sostituisce il veterinario, non fa diagnosi e non prescrive farmaci.
Se un cane/cavallo non sta bene è meglio che prima si contatti il veterinario di fiducia e solo dopo si potrà accedere ad una consulenza osteopatica.
E' importante distinguere le competenze di ciascuna professione: a volte è il veterinario che consiglia una visita osteopatica o l'osteopata che manda il paziente dal veterinario.
IL COSTO?
A seconda della distanza e del numero di pazienti che devo trattare nella stessa giornata e struttura esso può variare.
"Scegliere un professionista non significa necessariamente prezzi alti, ma elevata sicurezza e garanzia assicurata".
Non trovi la tua domanda oppure hai altri dubbi? Mettiti in contatto per ulteriori informazioni.